Ci sono vari modi per andare a vedere Chichen Itza, tour organizzato, corriere oppure il fai da te, che è il mio preferito! Prima di partire però è bene sapere alcune cose: innanzitutto il pedaggio autostradale, secondo me non costa poco, è calcolato in base alla tratta che si vuole fare, a noi sono toccate 15€ al primo colpo e altri 12 al secondo casello… la strada NON ha curve, è una lunga è immensa linea dritta, ai lati c’è il nulla, è molto facile cedere al richiamo di Morfeo, infatti non è difficile trovarsi davanti incidenti! All’uscita dell’ autostrada si trovano degli info poi tu dove è possibile acquistare i biglietti di ingresso al sito, ATTENZIONE accettano SOLO contanti! Il costo del biglietto è di 800 pesos con il pranzo, oppure 600 solo entrata. All’interno della zona archeologica ci sono i bagni pubblici e un piccolo ristoro. La bellezza del luogo è indescrivibile, la storia della civiltà Maya ti avvolge completamente,personalmente penso che la maestosità dei monumenti si avvicini molto a Roma. Sulla piramide di kukulkan nota come El Castillo non si può salire, a causa della pendenza elevata

All’interno del sito oltre alla piramide di kukulkan si possono ammirare: il gioco della pelota e il Cenote Sagrado dove venivano effettuati sacrifici umani! Nel Cenote sagrado non è possibile fare il bagno per motivi di sicurezza, e poi sinceramente buttarsi in un pozza col fondo pieno di teschi fa un po’ macabro 😱
Da abbinare a Chichen Itza c’è sicuramente il Cenote di Ik-Kill di cui parlerò in un post a parte nei prossimi giorni!